"La Terra è una grande madre. Se seminiamo bene, se la curiamo, ci dà tutto quello che ci serve nella vita, dai colori ai sapori ai profumi, tutto quello che ci permette di vivere, non di sopravvivere. Pensiamo alla Terra come un grande vestito che ci avvolge, ci protegge e poi ci abbraccia nel sonno perenne"
(un’essena dei nostri giorni)
IL RESPIRO DELLA TERRA
(poesia di Antonella Barina,
musica e canto Monica Giori)
Il respiro della terra
lo stormire delle fronde
Son sussurri tra le foglie
il danzar di spighe bionde
Il respiro della terra
è il volo di un uccello
È la pioggia sulle palme
il vocio del pipistrello
Il respiro della terra
è lo sguardo delle stelle
Sono scie di mille mondi
sono Pleiadi sorelle
Il respiro della terra
è il mare che s’ingrossa
Le correnti più profonde
che spariscon nella fossa
Il respiro della terra
è un’isola che nasce
Che ritorna nel profondo
ed un giorno poi rinasce
Il respiro della terra
la montagna che s’incrina
La pianura che s’infossa
nella gola di dolina
Il respiro della terra
è il soffio del vulcano
Sono onde che s’innalzan
fino quasi al terzo piano
Il respiro della terra
son maree sconvolgenti
Son le acque vomitate
fuor dal letto dei torrenti
Il respiro della terra
è il rotar dell’uragano
È la danza delle nubi
sulla testa dell’umano
Il respiro della terra
sono oceani lunari
Sono echi della luce
sono palpiti stellari
Il respiro della terra
un cantare di civetta
Mentre l’aquila là in alto
ci osserva dalla vetta
RIT:
Giro giro tondo
dai che casca el mondo
casca la tera tuti so par tera
tera tera tuti so par tera